Domenica 13 aprile 2025, l’impianto ‘Mauro Ferrari’ di Prato si trasformerà nel palcoscenico di uno degli eventi più attesi della stagione agonistica: la terza prova del Campionato di Società di marcia, tappa fondamentale per il movimento italiano e appuntamento di primo piano anche per la nostra società.

Organizzare una manifestazione di questo livello è un onore e una grande responsabilità: l’Atletica Prato si è messa al lavoro da mesi per garantire la miglior riuscita possibile, ma nulla sarebbe realizzabile senza il fondamentale supporto dei volontari, vero motore silenzioso dell’evento. Il loro impegno, la loro passione e il loro tempo sono ciò che permette di accogliere atleti, tecnici e pubblico in un contesto sicuro, ordinato e all’altezza delle aspettative.

Una starting list da grandi occasioni

A conferma del valore della kermesse, la starting list è di altissimo livello. Tra gli uomini, scenderanno in pista Francesco Fortunato, pluricampione italiano e miglior crono mondiale della storia nei 5000 indoor agli Assoluti di Ancona e Massimo Stano, oro olimpico alle Olimpiadi di Tokyo 2020.

Il pubblico dell’impianto ‘Mauro Ferrari’ potrà così assistere al duello tra i due migliori marciatori azzurri, su ritmi veloci, in pista. Per entrambi è soprattutto un collaudo importante in vista dell’appuntamento di Podebrady a maggio (il 18) con gli Europei a squadre e, chiaramente, in prospettiva, verso i Mondiali di Tokyo nel mese di settembre.

Il giovane e promettente Riccardo Orsoni, e Aldo Andrei, di recente argento tricolore nella 30km, completano una griglia di spessore internazionale.

In campo femminile, occhi puntati su Federica Curiazzi, atleta di grande esperienza e qualità nonché campionessa italiana della 35 km, su Lidia Barcella e Michelle Cantò, tra le più solide interpreti del panorama nazionale, ma anche sulle giovani e combattive Giada Traina e Martina Sciannamea, pronte a giocarsi le loro carte nella lotta a squadre.

Gli atleti pratesi ai nastri di partenza

Sono 6 in totale i giovani marciatori dell’Atletica Prato che sfideranno i quotati avversari delle altre società italiane. La formazione allenata dal coach Alessandro Maccarini fa della spirito di squadra il suo punto forte e si presenta al via della 10.000 m Promesse/Seniores femminile con Matilde Ballerini e Ginevra Nieri. Nella stessa distanza della categoria maschile sarà di scena Marco Giovannetti, mentre Lucrezia Nieri, Margherita Mottillo e Ines Grillo cercheranno di ottenere il meglio nella 10.000 m femminile juniores. A completare il quadro degli atleti in gialloblù ci sarà una folta rappresentanza di tutto il settore giovanile.

Un appuntamento da vivere insieme

Il Campionato di Società non è solo una gara, ma una grande festa dell’atletica, un momento di condivisione e passione. Invitiamo tutti gli appassionati di sport a partecipare, a sostenere gli atleti in gara e a vivere una giornata agonistica ad altissimo livello. Per Prato, è un’occasione unica per dimostrare ancora una volta la sua capacità di accoglienza e il suo amore per l’atletica leggera.

Il programma di domenica 13 aprile

C.D.S. DI MARCIA - Gr. CENTRO (TOS-MAR-UMB-LAZ)

-Ore 7.45 - Ritrovo Giurie e Concorrenti

-Ore 9.00 - 5km Allieve

-Ore 9.45 - 10km Sen. /Prom. e Jun. Femminili

-Ore 11.00 - 10km Sen. /Prom. Maschili

-Ore 12.15 - 10km Jun. Maschili e Allievi

-Ore 14.00 - 5km Cadetti

-Ore 14:45 - 3km Cadette

TROFEO TOSCANO di MARCIA

3^ prova regionale

-Ore 10:00 EM 10 800 mt STRADA Femminili - Memorial Maurizio Romanelli

-Ore 10:20 EF 10 800mt STRADA Maschili - Memorial Maurizio Romanelli

-Ore 11:10 2km Ragazze STRADA

-Ore 11:30 2km Ragazzi STRADA

La locandina di domenica 13 aprile

About the Author

By Atletica Prato / Administrator, bbp_participant on Apr 11, 2025